UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DELLE VOCAZIONI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Corsi di Formazione

Corsi per Formatori
15 Gennaio 2025

Pontificia Università Gregoriana

Licenza in Teologia con specializzazione in formazione vocazionale

La Facoltà di Teologia con la collaborazione del Centro San Pietro Favre per i formatori al sacerdozio e alla vita consacrata offre un programma biennale di Licenza in Teologia con specializzazione in Formazione Vocazionale, più specialmente orientata verso la Formazione dei Formatori al Sacerdozio e alla Vita Consacrata, per un totale di 120 ECTS, rivolto a coloro che abbiano ottenuto il Baccalaureato in una Facoltà di Teologia che conferisca gradi accademici canonici.


Pontificia Università della Santa Croce

Corso per Formatori di Seminari 

Tra i vari obiettivi del Corso: Contribuire alla preparazione di formatori per i seminari diocesani; Preparare al ministero dell'accompagnamento spirituale e al discernimento; Imparare a svolgere una formazione per la libertà; Conoscere i processi di maturazione che possono aiutare il seminarista ad assimilare la formazione e sviluppare meglio le sue capacità; Sviluppare l'attenzione verso la formazione umana e verso la ripercussione dello stile di vita dei formatori nell'ambiente del seminario e nei seminaristi.

 


Pontificia Università Salesiana

Pedagogia vocazionale per la formazione delle vocazioni

Il Curricolo di Pedagogia Vocazionale intende formare operatori, esperti nel campo dell’orientamento, animazione ed educazione, formazione vocazionale (operatori, docenti, ricercatori) per quanto riguarda specificamente la pastorale vocazionale, il ministero ordinato, le vocazioni consacrate e le vocazioni laicali in particolare la vocazione matrimoniale e familiare.


Pontificia Università Salesiana

Corso di Formazione permanente per formatori vocazionali 

Dal 19 febbraio 2025 la 39esima edizione del corso che risponde alla necessità di riqualificazione dei Formatori vocazionali di vita consacrata, del clero diocesano e degli Animatori di comunità religiose.

 


Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione Auxilium

Corso Formatrici e Formatori nell'ambito della vita consacrata

Il Corso mira a preparare le formatrici nell’ambito della vita consacrata qualificandole nel loro compito di accompagnamento dei processi formativi, in una prospettiva interdisciplinare.

 


Pontificia Facoltà Theologica Teresianum

Corso per Formatori

Il Corso per Formatori e Responsabili di Comunità di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica ha come finalità formare teoricamente e praticamente formatori e responsabili di comunità nell’ambito della formazione iniziale e permanente, qualificandoli nel loro compito attraverso una sintesi antropo-psicologica e psico-spirituale per un cammino di discernimento e accompagnamento vocazionale.

 


Pontificio Ateneo Regina Apostolorum

Corso per Formatori per Seminari

Il Corso Internazionale per Formatori di Seminario rappresenta un’occasione imperdibile per i formatori dei futuri sacerdoti di aggiornarsi, approfondire e condividere esperienze significative nell’Anno Giubilare. Quest’anno, Roma diventa il centro spirituale mondiale, accogliendo rettori, vicerettori, direttori spirituali e formatori di seminario in un percorso formativo unico nel cuore della Chiesa.

 


Istituto Rogate di Psicopedagogia e Teologia

' Verso il futuro interpretando il presente'

La prima piattaforma online aperta a tutti per la formazione continua e particolarmente indicata per laici impegnati, educatori, animatori di gruppo, operatori socio-assistenziali, sacerdoti.

 

 


Provincia Picena San Giacomo della Marca dei Frati Minori

Master di accompagnamento spirituale-relazionale

La Provincia Picena San Giacomo della Marca dei Frati Minori attraverso l’APS “Progetto Nazareth – Terra dei Fioretti”, in collaborazione con il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana e l'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni, promuove il Master di accompagnamento spirituale-relazionale con la finalità dell’abilitazione professionale in accompagnamento dei giovani.

 


Provincia Serafica Frati Minori Assisi

Master di pastorale vocazionale 2024/2025

Il Master nasce dal desiderio di condividere i frutti dell’esperienza decennale del SOG con tutta la Chiesa, in particolare con chi è impegnato nel servizio dell’annuncio del Vangelo ai giovani. Forti delle parole di papa Francesco – «Dobbiamo pensare che ogni pastorale è vocazionale, ogni formazione è vocazionale e ogni spiritualità è vocazionale» (CV 254) –, dei tanti corsi per giovani organizzati dal SOG, della storia consegnataci dai nostri padri (i quali profeticamente pensarono a una pastorale in uscita), siamo convinti che il dono più grande da poter fare a un giovane sia consegnargli la Vita di Gesù Cristo e annunciargli la sua vocazione più profonda.


Servizio Orientamento Giovani Frati Minori Umbria

Corso vocazionale

Il corso è rivolto a giovani, dai 18 ai 33 anni, che desiderano approfondire la fede.

Il Corso Vocazionale è rivolto a persone che fanno un percorso di fede, che si pongono delle domande solide e sostanziose riguardo la loro esperienza di vita. Infatti come si dice nel corso: “Ogni vita è vocazione”.

 


USMI (Unione Superiore Maggiori d’Italia)

'La comunicazione nei processi di accompagnamento'

Percorso di formazione laboratoriale per animatrici e animatori (religiosi, presbiteri, consacrati e laici) impegnati nell’accompagnamento vocazionale dei giovani.