I N egramaro tornano con un nuovo ed emozionante video per il singolo Lo sai da qui, brano tratto dall’ultimo e fortunato album “La rivoluzione sta arrivando”. La canzone sarà parte integrante della colonna sonora di Non è un paese per giovani, film di Giovanni Veronesi in uscita a marzo 2017. Il video, diretto dallo stesso […]
La struttura del film è lineare e presenta un’ellissi nel finale. All’inizio del film una scritta avverte: «Questa storia è ispirata a fatti veri>. Poi la didascalia: «Polonia, dicembre 1945 . Introduzione: Il rifiuto. La prima immagine mostra un gruppo di suore che si recano nella cappella del convento per cantare le lodi. Si sente un […]
Permettetemi di cominciare con una sorta di parabola. Qualche mese fa mi sono ritrovato fra le mani un libricino- una vera raffinata perla -sulla filosofia del viaggio (argomento assai utile per un pastore!) e con un titolo piuttosto curioso: La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti. Ne è autore un geografo […]
Udienza del Santo Padre ai partecipanti al convegno, 5 Gennaio 2017
Rubrica Colori: Caravaggio. Riposo durante la fuga in Egitto Artista Caravaggio giunge a Roma nel 1592. Grazie forse all’aiuto dello zio prete, trova ospitalità presso monsignor Pandolfo Pucci, ma presto cambia sistemazione anche a causa della scarsità di vitto che “Monsignor insalata”, così lo soprannominò, gli offriva. Fa amicizia con vari artisti e frequenta pittori di […]
Vetrina libri: Lafont Ghislain, Spiritualità del nostro tempo. Cittadella, Assisi 2016 In un dialogo serrato vengono analizzati valori monastici e problemi comuni a ogni uomo: solitudine, preghiera, vita fraterna, lavoro, ascesi, sobrietà, libertà, sessualità, inserimento nella società, ricerca di Dio? È un’occasione feconda di confronto per ogni uomo e ogni donna che intendono vivere il momento […]
Jenny Davin è una giovane dottoressa di base che sta terminando, in un piccolo ambulatorio alla periferia di Liegi, la sostituzione di un suo anziano collega, il dottor Abraham, che si trova in ospedale. La donna, che sta per ottenere l’assunzione in un prestigioso Istituto della città, svolge con grande scrupolo e dedizione il suo lavoro e, nel contempo, segue Julien, uno stagista affidato alle sue cure.
Dalla rubrica sguardi, Riccardo Benotti, nel suo articolo descrive storie di carità, non per carità ma per giustizia…
Riferirsi alla Chiesa come a madre è un dato tradizionale, con una lunga storia alle spalle, ma come molti dei concetti e delle immagini che utilizziamo da così tanto tempo, è anche,in certo senso e a dispetto del suo ricorrere apparentemente profondamente migrante. Lo è per i diversi contesti in cui è sorto e nel […]
Progetto della Conferenza Episcopale Italiana. Itinerari, mostre, visite, luoghi, pellegrinaggi.