All’interno il sommario della Rivista già disponibile sullo store di Vocazioni.
In qualunque genere di vita non si vive senza queste tre propensioni dell’anima: «Credere, sperare, amare»
All’interno il sommario della Rivista già disponibile sullo store di Vocazioni.
All’interno il sommario della Rivista già disponibile sullo store di Vocazioni.
Strumento di lavoro e di accompagnamento che approfondisce, attraverso parole chiave, i tre momenti fondamentali del Giubileo.
‘Credere, sperare, amare. Progettare itinerari di pastorale giovanile vocazionale’, TH Carpegna Palace, Roma 3- 5 gennaio 2025
La prima piattaforma online aperta a tutti per la formazione continua e particolarmente indicata per laici impegnati, educatori, animatori di gruppo, operatori socio-assistenziali, sacerdoti.
«In qualunque genere di vita, non si vive senza queste tre propensioni dell’anima: credere, sperare, amare» (Francesco, Spes non confundit, 3). La citazione di sant’Agostino contenuta nel testo della Bolla di Indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 riporta l’attenzione alla radice di ogni vocazione e permette di lavorare – dal punto di vista della pastorale vocazionale – sugli itinerari di fede e di discernimento che bene si coniugano con il pellegrinaggio a Roma cui il Santo Padre invita a intraprendere come un cammino di conversione e di speranza.
Questo numero di Vocazioni, in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro, offre un riflessione sul tema del lavoro perché il lavoro è la radice di ogni vocazione.