UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DELLE VOCAZIONI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Vocazioni

6 Giugno 2025

Pubblicato il nuovo numero di Vocazione N. 3/2025

All’interno il sommario della Rivista già disponibile sullo store di Vocazioni.

7 Maggio 2025

Preghiera per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2025

In qualunque genere di vita non si vive senza queste tre propensioni dell’anima: «Credere, sperare, amare»

14 Aprile 2025

Pubblicato Vocazioni N. 2/2025: titolo “Chiamato da Dio, obbedì partendo” (Eb 11,8)

All’interno il sommario della Rivista già disponibile sullo store di Vocazioni.

21 Marzo 2025

Pubblicato Vocazioni N. 1/2025: titolo “Alzati, e vieni, presto!” (Ct 2,10)

All’interno il sommario della Rivista già disponibile sullo store di Vocazioni.

15 Gennaio 2025
31 Dicembre 2024

‘Pellegrini di Speranza’, Sussidio in preparazione del Giubileo 2025

Strumento di lavoro e di accompagnamento che approfondisce, attraverso parole chiave, i tre momenti fondamentali del Giubileo.

11 Dicembre 2024

Convegno Nazionale Vocazioni 2025

‘Credere, sperare, amare. Progettare itinerari di pastorale giovanile vocazionale’, TH Carpegna Palace, Roma 3- 5 gennaio 2025

9 Dicembre 2024

I grandi temi della Psicopedagogia e Teologia in modalità online

La prima piattaforma online aperta a tutti per la formazione continua e particolarmente indicata per laici impegnati, educatori, animatori di gruppo, operatori socio-assistenziali, sacerdoti.

25 Ottobre 2024

Scheda Tematica 2025 ‘Credere, sperare, amare’ (Francesco, Spes non confundit, 3)

«In qualunque genere di vita, non si vive senza queste tre propensioni dell’anima: credere, sperare, amare» (Francesco, Spes non confundit, 3). La citazione di sant’Agostino contenuta nel testo della Bolla di Indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 riporta l’attenzione alla radice di ogni vocazione e permette di lavorare – dal punto di vista della pastorale vocazionale – sugli itinerari di fede e di discernimento che bene si coniugano con il pellegrinaggio a Roma cui il Santo Padre invita a intraprendere come un cammino di conversione e di speranza.

25 Ottobre 2024

Pubblicato il nuovo numero di ‘Vocazioni’ n. 4/2024 dal titolo ‘Entrò per rimanere’

Questo numero di Vocazioni, in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro, offre un riflessione sul tema del lavoro perché il lavoro è la radice di ogni vocazione.