UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DELLE VOCAZIONI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Formazione Direttori CDV

25 Ottobre 2024

Scheda Tematica 2025 ‘Credere, sperare, amare’ (Francesco, Spes non confundit, 3)

«In qualunque genere di vita, non si vive senza queste tre propensioni dell’anima: credere, sperare, amare» (Francesco, Spes non confundit, 3). La citazione di sant’Agostino contenuta nel testo della Bolla di Indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 riporta l’attenzione alla radice di ogni vocazione e permette di lavorare – dal punto di vista della pastorale vocazionale – sugli itinerari di fede e di discernimento che bene si coniugano con il pellegrinaggio a Roma cui il Santo Padre invita a intraprendere come un cammino di conversione e di speranza.

8 Ottobre 2018

Gli obiettivi della pastorale vocazionale

Prospettive,  sintesi e storia  dell’Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni -Vicenza  Gli obiettivi della pastorale vocazionale In questo contributo si offre un quadro generale sugli obiettivi che sta portando avanti l’Ufficio di pastorale vocazionale di Vicenza e su come concretamente attualizzarli. Tra gli aspetti o luoghi teologici più rilevanti due sono irrinunciabili: -il lavoro […]

5 Ottobre 2018

Il dono della vocazione presbiterale

Lettura e commento al Documento: “Il dono della vocazione presbiterale”

1 Ottobre 2018

Scheda tematica su: ” Come se vedessero l’invisibile” (EG 150)

L’anno pastorale che si apre è caratterizzato dalla celebrazione della XV Assemblea ordinaria…

20 Maggio 2018

“Tu hai parole di vita eterna” (Gv 6,68)

Mi fidai, tuttavia, di una parola della Scrittura…

6 Marzo 2018

“L’ABC dell’accompagnamento spirituale”

Il documento preparatorio al prossimo Sinodo dei Vescovi,  riporta un’espressione di Filosseno di Mabbug, vescovo siriano del V secolo che ci consegna un suggestivo e sintetico itinerario capace di far luce sulle dinamiche essenziali della vita spirituale, della fede.

9 Febbraio 2018

Identità e spiritualità del direttore

Il nostro obiettivo, che dà senso al nostro impegno e servizio, è la “crescita di una nuova cultura vocazionale, che sola può essere il terreno fecondo in cui il Seminatore esce a seminare.

7 Febbraio 2018

Briciole di apprendistato per il direttore

SI PUÒ FARE… Con quale progetto mi muovo? Input proposte e altro ancora
di Beppe Maria Roggia, in VOCAZIONI/2010

6 Febbraio 2018

Fac simile di statuto di un CRV

Natura e Finalità L’Ufficio Regionale per la pastorale delle vocazioni promuove l’impegno delle Chiese locali della Regione ecclesiastica a favore delle vocazioni al ministero ordinato, alla vita consacrata e alla vita missionaria fungendo da raccordo tra l’Ufficio Nazionale CEI e i singoli CDV. Compiti -Studia gli orientamenti e i documenti di pastorale vocazionale della Santa […]

10 Febbraio 2017

Vademecum del direttore

Pastorale vocazionale: che fare? Vademecum del direttore per il servizio alle vocazioni nelle chiese d’Italia.
Indicazioni pratiche